Chi siamo Contatti Interazioni farmacologiche: 390 212
Cercare il medicinale per il nome

Gemfibrozil e Repaglinide and Metformin

Determinazione dell'interazione di Gemfibrozil e Repaglinide and Metformin e della possibilità della loro somministrazione congiunta.

Risultato di controllo:
Gemfibrozil <> Repaglinide and Metformin
Rilevanza: 28.11.2023 Recensore: P.M. Shkutko, dott., in

Nella database di manuali utilizzati per creare il servizio, è stata trovata un'interazione statisticamente registrata dai risultati della ricerca, che può portare alle conseguenze negative per la salute del paziente o rafforzare un effetto positivo reciproco. È necessaria la consultazione del medico per risolvere il problema della co-somministrazione di medicinali.

Consumatore:

Utilizzando repaglinide insieme con gemfibrozil non è raccomandato. La combinazione di questi farmaci possono aumentare i livelli ematici di repaglinide a livelli pericolosi, che può portare a grave ipoglicemia, o di zucchero nel sangue. I sintomi di ipoglicemia includono mal di testa, vertigini, sonnolenza, nervosismo, debolezza, tremore, nausea, fame, sudorazione e palpitazioni. Parlate con il vostro medico se avete domande o dubbi. Il medico può essere in grado di prescrivere alternative che non interagiscono. È importante informare il vostro medico su tutti gli altri farmaci in uso, tra cui le vitamine e le erbe. Non smettere di usare i farmaci senza prima parlare con il medico.

Professionista:

CONTROINDICATO: la somministrazione concomitante con gemfibrozil può aumentare significativamente le concentrazioni plasmatiche di repaglinide. Rari casi di ipoglicemia grave sono stati riportati in pazienti che assumono questa combinazione durante la fase di post-marketing surveillance. Il meccanismo proposto è gemfibrozil inibizione di OATP 1B1-mediata di captazione epatica e CYP450 2C8-mediata metabolismo della repaglinide. In 12 volontari sani dato gemfibrozil 600 mg due volte al giorno per due giorni prima somministrazione concomitante con una singola di 0,25 mg dose di repaglinide il giorno 3, media repaglinide esposizione sistemica (AUC) è aumentato di 8,1 volte e emivita di eliminazione da 1,3 a 3,7 ore. La grandezza di interazione è ancora maggiore con l'aggiunta di un CYP450 3A4 inhibitor. Nello stesso studio, gemfibrozil plus itraconazolo (200 mg inizialmente, poi 100 mg due volte al giorno per 3 giorni) aumento della AUC della repaglinide 19.4 volte e mezza la vita a 6,1 ore. Plasmatiche di repaglinide concentrazione in 7 ore è aumentato del 28,6 volte da gemfibrozil e il 70,4 volte da gemfibrozil plus itraconazolo. Gemfibrozil da solo e con itraconazolo notevolmente migliorato e prolungato l'effetto ipoglicemico di repaglinide, come indicato dal siero insulina e C-peptide concentrazioni misurate per 3 ore postdose. In contrasto, il gemfibrozil e itraconazolo aumentato il picco di concentrazione plasmatica (Cmax) e l'AUC di un singolo 30 mg nateglinide da solo il 30% e 47%, rispettivamente, e non ha avuto effetti significativi sulla risposta di glucosio del sangue di nateglinide.

GESTIONE: l'uso Concomitante di repaglinide e gemfibrozil è considerato controindicato. Alternative al gemfibrozil in pazienti in trattamento con repaglinide includono bezafibrato e fenofibrato, che hanno dimostrato di non interagire pharmacokinetically con la repaglinide. Nei pazienti In trattamento con gemfibrozil, con o senza itraconazolo, nateglinide può essere una sostituzione appropriata per la repaglinide.

Fonte
  • "Product Information. Prandin (repaglinide)." Novo Nordisk Pharmaceuticals Inc, Princeton, NJ.
  • Bidstrup TB, Bjornsdottir I, Sidelmann UG, Thomsen MS, Hansen KT "CYP2C8 and CYP3A4 are the principal enzymes involved in the human in vitro biotransformation of the insulin secretagogue repaglinide." Br J Clin Pharmacol 56 (2003): 305-14
  • Niemi M, Backman JT, Neuvonen M, Neuvonen PJ "Effects of gemfibrozil, itraconazole, and their combination on the pharmacokinetics and pharmacodynamics of repaglinide: potentially hazardous interaction between gemfibrozil and repaglinide." Diabetologia 46 (2003): 347-51
  • Niemi M, Backman JT, Juntti-Patinen L, Neuvonen M, Neuvonen PJ "Coadministration of gemfibrozil and itraconazole has only a minor effect on the pharmacokinetics of the CYP2C9 and CYP3A4 substrate nateglinide." Br J Clin Pharmacol 60 (2005): 208-17
  • Niemi M, Backman JT, Kajosaari LI, et al. "Polymorphic organic anion transporting polypeptide 1B1 is a major determinant of repaglinide pharmacokinetics." Clin Pharmacol Ther 77 (2005): 468-78
  • Kajosaari LI, Backman JT, Neuvonen M, Laitila J, Neuvonen PJ "Lack of effect of bezafibrate and fenofibrate on the pharmacokinetics and pharmacodynamics of repaglinide." Br J Clin Pharmacol 58 (2004): 390-6
  • Kajosaari LI, Laitila J, Neuvonen PJ, Backman JT "Metabolism of repaglinide by CYP2C8 and CYP3A4 in vitro: effect of fibrates and rifampicin." Basic Clin Pharmacol Toxicol 97 (2005): 249-56
Gemfibrozil

Nome generico: gemfibrozil

Marchio commerciale: Lopid

Sinonimo: non c`è

Repaglinide and Metformin

Nome generico: metformin / repaglinide

Marchio commerciale: PrandiMet

Sinonimo: Metformin and repaglinide

In corso di controllo compatibilità e interazioni farmacologiche vengono utilizzati i dati presi dalle fonti: Drugs.com, Rxlist.com, Webmd.com, Medscape.com.

Interazione con cibo e stile di vita
Interazione con malattie