Chi siamo Contatti Interazioni farmacologiche: 390 212
Cercare il medicinale per il nome

Aminosalicylic Acid e Rifampin

Determinazione dell'interazione di Aminosalicylic Acid e Rifampin e della possibilità della loro somministrazione congiunta.

Risultato di controllo:
Aminosalicylic Acid <> Rifampin
Rilevanza: 21.02.2023 Recensore: P.M. Shkutko, dott., in

Nella database di manuali utilizzati per creare il servizio, è stata trovata un'interazione statisticamente registrata dai risultati della ricerca, che può portare alle conseguenze negative per la salute del paziente o rafforzare un effetto positivo reciproco. È necessaria la consultazione del medico per risolvere il problema della co-somministrazione di medicinali.

Consumatore:

Amminosalicilico può diminuire i livelli nel sangue e gli effetti della rifampicina. Il medico può essere in grado di prescrivere alternative che non interagiscono o può essere necessario un aggiustamento della dose di utilizzare in modo sicuro entrambi i farmaci. È importante informare il vostro medico su tutti gli altri farmaci in uso, tra cui le vitamine e le erbe. Non smettere di usare i farmaci senza prima parlare con il medico.

Professionista:

MONITOR: la somministrazione concomitante con amminosalicilico può diminuire i livelli sierici e gli effetti terapeutici della rifampicina. Il meccanismo proposto prevede l'assorbimento di rifampicina su un eccipiente, bentonite, che può essere trovato in alcuni amminosalicilico granuli. In uno studio, rifampicina i livelli sierici sono stati ridotti di oltre il 50% quando somministrato in concomitanza con amminosalicilico di granuli contenenti bentonite. In altri studi, la rifampicina i livelli non sono stati colpiti quando somministrato con amminosalicilico compresse non contiene bentonite come eccipiente.

GESTIONE: Per evitare questa interazione, autorità consigliamo di separare le dosi da almeno 4 ore (AU) o di separazione dosi da non meno di 8 ore (regno UNITO), o utilizzando un amminosalicilico preparazione che non contiene bentonite (US; ad esempio, Paser(R)).

Fonte
  • Boman G "Serum concentration and half-life of rifampicin after simultaneous oral administration of aminosalicylic acid or isoniazid." Eur J Clin Pharmacol 7 (1974): 217-25
  • Boman G, Hanngren A, Malmborg AS, Borga O, Sjoqvist F "Drug interaction: decreased serum concentrations of rifampicin when given with P.A.S." Lancet 1 (1971): 800
  • Cerner Multum, Inc. "Australian Product Information." O 0
  • Boman G, Borga O, Hanngren A, Malmborg AS, Sjoqvist F "Pharmacokinetic interactions between the tuberculostatics rifampicin, para-aminosalicylic acid and isoniazid." Acta Pharmacol Toxicol (Copenh) 28 (1970): 15
  • Cerner Multum, Inc. "UK Summary of Product Characteristics." O 0
  • Boman G, Lundgren P, Stjernstrom G "Mechanism of the inhibitory effect of PAS granules on the absorption of rifampicin: adsorption of rifampicin by an excipient, bentonite." Eur J Clin Pharmacol 8 (1975): 293-9
  • "Product Information. Paser Granules (aminosalicylic acid)." Jacobus Pharmaceutical Company, Princeton, NJ.
Aminosalicylic Acid

Nome generico: aminosalicylic acid

Marchio commerciale: Paser

Sinonimo: non c`è

Rifampin

Nome generico: rifampin

Marchio commerciale: Rifadin, Rifadin IV, Rimactane

Sinonimo: non c`è

In corso di controllo compatibilità e interazioni farmacologiche vengono utilizzati i dati presi dalle fonti: Drugs.com, Rxlist.com, Webmd.com, Medscape.com.

Interazione con cibo e stile di vita
Interazione con malattie